Birdview of a Sea-Doo SPARK TRIXX making donuts

Il massimo divertimento al sole

La chiave fondamentale per un'avventura acquatica è pilotare in modo sicuro, responsabile e intelligente. Diamo un'occhiata a come possiamo essere cortesi verso noi stessi, verso gli altri e verso l'ambiente quando pilotiamo Sea-Doo.


Solo l'essenziale

Proprio così: quando si tratta di navigare in modo sicuro e responsabile, la sappiamo lunga. Quindi, se non vedi l'ora di uscire e divertirti, ecco la versione rapida di ciò che devi sapere prima di prepararti per l'uscita.

Età

Per pilotare Sea-Doo devi avere almeno 16 anni.

Alcol e stupefacenti

Non consumare alcol o stupefacenti prima o durante l'utilizzo di Sea-Doo.

Adeguato equipaggiamento protettivo per l'allenamento

Indossa sempre un dispositivo individuale di galleggiamento (PFD) e, quando navighi, indossa la parte inferiore della muta (pantaloncini in neoprene).

Avventatezza

Non assumere comportamenti operativi avventati, fra i quali inutili rischi che potrebbero mettere a repentaglio vite, arti e proprietà.

Cordoncino / spezzone di cimetta di sicurezza

Quando utilizzi Sea-Doo, fissa sempre un cordoncino di sicurezza al PFD o al polso (è necessario un cinturino) e tienilo lontano dal manubrio.

Informazioni di sicurezza

La sicurezza tua e di chi ti sta vicino in acqua è molto importante per noi. Divertiti!

 

Consigli per la sicurezza

Ti invitiamo a tenere questo elenco di consigli per la sicurezza a bordo della tua moto d'acqua o barca a motore e assicurati che tutti i passeggeri capiscano il significato di questi consigli prima di salpare e li osservino durante la navigazione.  

  • Prendi nota di tutte le caratteristiche funzionali del mezzo che stai utilizzando; segui quanto riportato nel Manuale di uso e manutenzione.
  • Assicurati che l'imbarcazione sia in regola con le norme della Guardia Costiera e sia dotata di tutti gli equipaggiamenti necessari.
  • Fissa saldamente il cordoncino di emergenza al polso o al dispositivo individuale di galleggiamento (PFD). Mantieni sempre il cordoncino agganciato.
  • Tutti i conducenti e i passeggeri di moto d'acqua devono indossare un opportuno dispositivo individuale di galleggiamento approvato dalla Guardia Costiera.
  • Conducente e passeggeri di moto d'acqua devono indossare un opportuno dispositivo individuale di galleggiamento approvato dalla Guardia Costiera. Conducente e passeggeri dell'imbarcazione devono indossare sempre indumenti protettivi, quali:

    • Una muta o altri indumenti spessi, a tessuto fitto e aderenti, in grado di offrire una protezione. I calzoncini sottili da ciclista, ad esempio, non sarebbero adatti. La penetrazione dell'acqua nelle cavità corporee a seguito di una caduta in acqua o per l'eccessiva vicinanza all'ugello di uscita dell'idrogetto può causare gravi lesioni interne.
    • I costumi da bagno tradizionali non proteggono dall'eventuale penetrazione forzata dell'acqua nelle cavità corporee.
    • Si consiglia di indossare calzature, guanti e occhiali, a maschera o normali. È consigliabile l'uso di protezioni leggere e flessibili per i piedi. Queste aiutano anche ad evitare possibili lesioni nel caso in cui si poggino i piedi su oggetti taglienti in acqua.

  • Tieni sempre presente la capacità massima del tuo mezzo: non sovraccaricarlo.
  • Stai all'erta e fai attenzione a ciò che ti circonda. Guarda sempre in tutte le direzioni per individuare eventuali sportivi, sub, bagnanti e altre imbarcazioni.
  • Mantieni le distanze di sicurezza! Evita di saltare sulle scie, schizzare o passare troppo vicino alle altre imbarcazioni.
  • Studia le acque in cui navigherai e rispetta tutte le leggi statali, regionali e locali pertinenti.
  • Segui le previsioni meteo per conoscere le condizioni meteorologiche.
  • Stai alla larga dalle aree ad accesso limitato o vietato.
  • Rispetta TUTTI i cartelli esposti, come "VIETATO PRODURRE MOTO ONDOSO", "DIRITTO DI PRECEDENZA", "PROCEDERE AL MINIMO" e altri segnali di navigazione.
  • Non consumare mai alcool o droghe prima o durante la navigazione.
  • È necessario avere raggiunto l'età prescritta dalla legge per condurre una moto d'acqua o una barca a motore. BRP consiglia un'età minima di 16 anni.
  • Mantieni sempre una velocità di sicurezza e tieniti pronto ad arrestare il mezzo o virare in caso d'emergenza. Non superare mai i tuoi limiti e assicurati di avere sempre davanti a te spazio a sufficienza per arrestare il mezzo.
  • Quando salpi o torni a riva, limita sempre la velocità finché non sei sufficientemente lontano dalla riva, in un'area priva di ostacoli.
  • Studia e assicurati di comprendere le regole sulla precedenza.
  • Ricordati che per virare deve esserci spinta propulsiva, quindi l'acceleratore non deve essere al minimo.
  • Mantieni la riva in vista, ma evita di navigare troppo vicino ad aree residenziali o affollate. Rispetta gli altri naviganti e bagnanti.
  • Ti consigliamo vivamente di seguire un corso di navigazione sicura.
Man and woman riding a Sea-Doo RXP-X

Sii responsabile

Dobbiamo tutti fare la nostra parte per rispettarci reciprocamente in acqua. Quindi, leggi e impara a conoscere come ci si deve comportare in acqua e a navigare secondo le regole.

 

Divertimento responsabile

L'arte della navigazione

Gli utilizzatori di moto d'acqua e barche a motore devono condividere le vie d'acqua con gli altri naviganti, pescatori, nuotatori, surfisti e sciatori d'acqua. Abbiamo quindi tutti la responsabilità di rispettare i diritti degli altri per divertirci in sicurezza.

Un corso di navigazione sicura può fornirti le competenze necessarie per diventare un proprietario di moto d'acqua o barca a motore Sea-Doo davvero sicuro e corretto.

Il galateo marinaresco

Diritto di precedenza

Segui queste linee guida basilari per divertirti sempre in piena sicurezza::

  • Barche a vela, imbarcazioni commerciali e da pesca hanno sempre la precedenza.
  • Quando ti avvicini a un'altra imbarcazione che procede in senso opposto al tuo, mantieniti alla sua destra, in modo da farla sfilare alla tua sinistra.
  • Quando superi un'altra imbarcazione, passa alla sua destra o alla sua sinistra, ma mantieni una distanza di sicurezza.
  • Se stai per incrociare la rotta di un'altra imbarcazione, il natante sulla destra ha diritto di precedenza.
  • Rallenta per permettere all'imbarcazione che proviene da destra di proseguire sulla sua rotta, quindi passale dietro.


Passaggio a babordo

Quando ti avvicini a un'altra imbarcazione proveniente dal lato di babordo (la tua sinistra), puoi procedere normalmente.



Passaggio a dritta

Quando ti avvicini a un'altra imbarcazione proveniente dal lato di dritta (la tua destra), puoi procedere normalmente.


Incontro frontale

Quando ti avvicini frontalmente a un'altra imbarcazione, mantieni sempre la dritta (la tua destra).


Consapevolezza

Traffico in acqua. Fai sempre attenzione agli altri, specialmente chi è più vicino a te e cerca di capire le loro intenzioni prima di virare o incrociare una scia.

Salto di onde o scie. Se la tua rotta ti porta a incrociare la scia di un'altra imbarcazione, assicurati che la tua visuale non sia impedita dall'imbarcazione stessa. Rimani a una distanza sufficiente per vedere se ci sono altre imbarcazioni dirette verso di te.

Velocità di navigazione. Segui sempre le norme locali sui limiti di velocità, siano essi indicati o meno. Nelle aree più trafficate, riduci la velocità.

Salpare con discrezione

Quando salpi con la tua moto d'acqua o barca a motore, ceca di essere efficiente e rispettoso. Prepara prima tutte le attrezzature e l'abbigliamento, quindi esegui tutti i controlli di sicurezza prima di entrare in acqua. Salpa in modo tempestivo e senza fare troppo rumore.

Rumore
Sii rispettoso di chi abita sulla riva e di chi è vicino a te in acqua. L'eccessivo rumore prodotto da scarichi modificati o mal tenuti può disturbare gli altri ed è persino illegale in molte aree.

Ambiente
Rispetta le aree sensibili dal punto di vista ambientale. Non riversare in acqua carburante od olio e non abbandonare rifiuti o altri inquinanti dove non è consentito. Abbi rispetto per la flora e la fauna acquatica: l'acqua è la loro casa.

Suggerimenti per il traino

Prima di ritirare la tua nuova moto d'acqua o barca a motore Sea-Doo, assicurati di essere adeguatamente attrezzato per trainarla.

La prima cosa da fare è verificare se hai un gancio traino adeguato sul tuo veicolo. Potresti aver bisogno di un gancio di Classe I o II a seconda del modello Sea-Doo che hai scelto. Richiedi al tuo concessionario BRP il gancio giusto. Un parcheggio vuoto è un luogo ideale per imparare a trainare la tua nuova imbarcazione. Prendi confidenza con la maggiore lunghezza e peso del mezzo e con le prestazioni in frenata della combinazione veicolo/rimorchio. Quando ti sentirai a tuo agio, passa alla seconda fase, ovvero fai pratica con la retromarcia. Usa un posto libero nel parcheggio come se fosse una rampa per barche e prova a parcheggiare il rimorchio tra le due strisce partendo da diverse angolazioni. Ti abituerai presto a sterzare in direzione opposta rispetto a dove vuoi dirigere il rimorchio e ad evitare di sterzare troppo. Un metodo che molti trovano efficace consiste nel poggiare una mano alla base del volante e muoverla verso destra se si vuole che il rimorchio giri a destra e viceversa.

Al primo tentativo il risultato potrebbe essere il classico andamento "a serpente", ma non ti preoccupare: tutti hanno bisogno di tempo per imparare e persino gli esperti qualche volta sbagliano.   

Quando ti senti pronto per il primo lancio, verifica che non ci siano ostacoli o pericoli nella zona della rampa.

Prepara la tua imbarcazione prima di arrivare alla rampa (ovvero, funi elastiche rimosse, tappi di scarico in posizione, tutto l'equipaggiamento necessario a bordo, aeratore attivato). Una volta giunto a destinazione, sgancia la cinghia di traino, la catena di sicurezza e connettore del cavo delle luci. Al ritorno, segui i passaggi in ordine inverso. Ricordati sempre che stai trainando un rimorchio, quindi fai curve più ampie per evitare di urtare marciapiedi e altri veicoli quando guidi in città.

Non esitare a chiedere qualche utile suggerimento per il traino al tuo concessionario Sea-Doo. È sempre a tua disposizione per qualsiasi esigenza.

Quindi cosa aspetti? Porta in acqua la tua moto d'acqua o barca a motore e divertiti con Sea-Doo!

Ulteriori informazioni sulla sicurezza